Drenaggio linfatico manuale – metodo Vodder

Questa tecnica porta il nome del suo ideatore Emil Johannes Vodder, fisioterapista danese che la illustrò per la prima volta nel 1932. Nonostante gli anni trascorsi, ancora oggi la sua utilità è riconosciuta da numerose società scientifiche di flebologia, che la indicano come terapia d’elezione nell’approccio fisioterapico di alcune patologie specifiche del sistema linfatico o per il trattamento degli edemi secondari a resezione chirurgica linfonodale.
Questa tecnica offre, pertanto, grandi opportunità lavorative sia in campo estetico che medicale, potendo, in base alla qualifica d’ingresso, prender parte al corso riservato a estetiste e massaggiatori o a quello per fisioterapisti ed operatori sanitari. In entrambi i casi, le lezioni saranno tenute da docenti qualificati A.I.D.M.O.V. (Associazione Internazionale Drenaggio Linfatico Manuale Originalmethode Vodder).
- Durata: 8 giorni (4+4) per estetiste e massaggiatori – 12 giorni (3+3+3+3) per fisioterapisti e operatori sanitari
- Documento rilasciato: Attestato A.I.D.M.O.V.
Condividi