Operatore di tatuaggio e piercing

Figura professionale in grado di effettuare tatuaggi e piercing. I primi permettono di raffigurare indelebilmente sulla pelle simboli o disegni, grazie all’introduzione dermica di pigmenti colorati. I secondi si caratterizzano per la foratura di alcune parti superficiali del corpo allo scopo di introdurre oggetti, per lo più in metallo, quale ornamento o pratica rituale.
Lo studente apprenderà le diverse tecniche d’esecuzione del tatuaggio, del trucco permanente e del piercing, nonché e le caratteristiche delle apparecchiature e dei materiali impiegati (pigmenti, gioielli, metalli, pietre). Ciascun alunno acquisirà le competenze necessarie per la realizzazione di un lavoro di abbellimento, come il trucco artistico, quello decorativo e le tecniche di trasferimento del disegno su pelle. Egli sarà, inoltre, in grado di effettuare un attento esame della cute, per una corretta gestione del pre- e del post-trattamento, ed imparerà le normative specifiche del settore ed i protocolli igienici di disinfezione e sterilizzazione, indispensabili per operare in piena sicurezza
Sbocchi professionali: Figura professionale autonoma presso centri di tattoo e/o piercing, molto richiesta anche negli istituti di estetica.
- Durata: 600 ore
- Documento rilasciato: certificato qualificazione professionale
Condividi