Questa tecnica vanta una storia millenaria; essa prevede la pressione ed il massaggio di specifiche zone di piedi e mani, con l’intento finale di apportare dei benefici ad altri distretti corporei. Il presupposto alla base di ciò è che organi, ghiandole, articolazioni, strutture ossee e nervose siano riflessi su punti …
La medicina ayurvedica, praticata in India da oltre 3000 anni, letteralmente vuol dire scienza di vita (da “ayu” = vita e “veda” = conoscenza). È una filosofia che si prefigge di prevenire la malattia, mantenendo l’uomo in uno stato di armonia con sé stesso e con l’ambiente che lo circonda. …
Questa tecnica di massaggio si esegue su soggetti vestiti, seduti su un’apposita sedia ergonomica trasportabile. Essa ha origini antiche in Giappone, ma la sua diffusione è partita negli anni ’80 dagli Stati Uniti, come pratica da ufficio atta a ridurre lo stress e le tensioni muscolari di spalle, schiena, nuca, …
La società contemporanea impone schemi e regole che spingono le persone a sostenere ritmi forsennati che logorano il corpo e lo spirito, peggiorando la qualità della vita. Lo stress accumulato può, infatti, ridurre le difese immunitarie ed essere somatizzato, favorendo l’insorgenza di malattie. Dalla combinazione della sapienza orientale con quella …
Lo stone massage sfrutta gli effetti positivi dell’interazione tra l’energia contenuta nella materia, di cui i minerali sono particolarmente ricchi, con l’Aura che circonda ogni persona. Ne consegue che, in base alla scelta delle pietre (di lago, fiume, marmo…), al loro posizionamento sul corpo e alle peculiarità del cliente, esse …
Questa tecnica porta il nome dello stato americano in cui, negli anni ’70, è stata ideata. Inizialmente effettuata in associazione a terapie di gruppo, volte a liberare il corpo e la mente da tensioni e tabù, si è rapidamente diffusa in tutto il mondo, grazie alla forte componente sensuale e …
Questa tecnica, ideata dal dott. Mohamed Ali Hama Karem, nasce dalla fusione delle seguenti tipologie di massaggio: connettivale, shiatsu, linfodrenaggio, trazione e riflessologia plantare ed auricolare. Il connubio tra manovre orientali ed occidentali apporta notevoli benefici a chi si sottopone a questo trattamento: sollievo da contratture muscolari e dolori articolari, …
Questo trattamento, molto richiesto nei centri benessere e nelle SPA, si contraddistingue per la contemporanea presenza di due operatori che, effettuando in sincronia una sequenza di manovre rilassanti, donano vitalità e benessere al cliente. In questa full immersion lo studente imparerà ad eseguire correttamente tutti i movimenti che caratterizzano il …
Il corso è rivolto ad estetiste, massaggiatori, fisioterapisti ed appassionati alla materia che vogliono apprendere o approfondire le competenze su questa tecnica di massaggio volta a migliorare il microcircolo e favorire il drenaggio dei liquidi, principale causa della cosiddetta “cellulite”. In questa full immersion, dopo una breve introduzione sui campi …
Questa tecnica porta il nome del suo ideatore Emil Johannes Vodder, fisioterapista danese che la illustrò per la prima volta nel 1932. Nonostante gli anni trascorsi, ancora oggi la sua utilità è riconosciuta da numerose società scientifiche di flebologia, che la indicano come terapia d’elezione nell’approccio fisioterapico di alcune patologie …