Figura professionale altamente ricercata, dedita al benessere e all’abbellimento della persona attraverso trattamenti viso-corpo e consigli su cosmesi e make-up.
L’insegnamento ha lo scopo di far conoscere fototipo, struttura e funzionalità di cute ed annessi, per individuare cause e tipologie di alterazioni anatomiche ed epidermiche localizzate (smagliature, macchie della pelle, adiposità, ecc.). Per ciascuna di esse, lo studente imparerà ad identificare i trattamenti che meglio rispondano alle esigenze del cliente ed ai canoni estetici in uso, oltre alla loro tecnica d’esecuzione e ai limiti d’impiego. In generale, l’estetista apprenderà numerosi protocolli operativi volti a rispondere alle diverse tipologie di pelle (seborroica, acneica, secca, couperosica, sensibile, invecchiata, ecc.), a contrastare alcuni inestetismi corporei (cellulite, adiposità localizzata, ecc.), a migliorare l’estetica di mani e piedi ed a permettere la rimozione dei peli. Inoltre, l’allievo sarà adeguatamente formato sull’utilizzo di apparecchiature estetiche e di trattamenti abbronzanti ed acquisirà le competenze necessarie per l’identificazione di cosmetici specifici, sia per uso professionale che domiciliare, e per effettuare un make-up d’abbellimento.
Sbocchi professionali: Dipendente in: istituti di bellezza, SPA, centri di abbronzatura (solarium), saloni di acconciatura e cabine estetiche di strutture alberghiere, villaggi turistici, navi da crociera, palestre, profumerie o farmacie.