Figura professionale altamente ricercata nel mondo del make-up, del cinema, della moda e del teatro.
Lo studente sarà in grado di riconoscere struttura e funzioni delle diverse tipologie di pelle del volto (seborroica, acneica, secca, couperosica, sensibile, invecchiata, ecc.) per rispondere con trattamenti estetici e cosmetici mirati. Ciascun alunno verrà formato sulla storia del trucco e sulle caratteristiche di prodotti ed accessori impiegati sia per la sua realizzazione che per la sua rimozione. Al termine del percorso didattico, egli sarà in grado di realizzare diverse tipologie di make-up: base, da giorno, da sera, correttivo, sposa, moda, d’epoca, fotografico, cinematografico, per lo spettacolo, artistico ed effetti speciali. L’ampia gamma di nozioni fornite dal corso permetterà allo studente di spaziare in tutti gli ambiti del make-up, da quello beauty a quello dello spettacolo.
Sbocchi professionali: Figura professionale richiesta in numerosi ambiti, quali cinema, spettacolo, moda, pubblicità, cerimonie ed eventi. Grazie alle sue conoscenze di trucco e visagismo, trova impiego anche presso istituti di bellezza, SPA, saloni di acconciatura, centri di medicina estetica, aziende di make-up, profumerie e farmacie.