
Giuseppe Picazio
Laureato in Scienze Politiche, ha iniziato la sua carriera come manager nel settore professionale degli acconciatori per l’azienda Testanera. [show_more more="leggi ancora" less="chiudi" color="#74a347" list="»"] Dal 1990 al 2016 ha ricoperto il ruolo di responsabile dell’area Education di Wella Professionals, creando percorsi formativi per la valorizzazione dei giovani talenti. Molti di essi oggi sono professionisti di successo, titolari di uno o più saloni o di catene in franchising. Giuseppe vanta collaborazioni con prestigiose academy Iinternazionali, come Toni&Guy, Vidal Sassoon, Hob Salon, Jean Claude Biguine e Beautick, oltre che con eventi ed aziende di rilievo, quali Milano Fashion Week e Dolce e Gabbana. Grazie alle sue doti manageriali, alla creatività ed alla dedizione per il lavoro, è stato artefice dell’ideazione e della progettazione di numerosi percorsi formativi, nonché della nascita e/o dello sviluppo di importanti gruppi del settore, come Hairing parrucchieri, City Salon, Mh Acad[/show_more]
Other Members

Gino Donnarumma
Figlio d’arte, ha ereditato l’amore per l’acconciatura frequentando il salone dei genitori ed iniziando a lavorare negli anni ’80 in questo ambito. Si è immediatamente contraddistinto per creatività e professionalità, calcando le pedane più famose d’Italia.[show_more more="leggi ancora" less="chiudi" color="#74a347" list="»"] Vanta, infatti, collaborazioni con importanti stilisti e programmi televisivi, quali Laura Biagiotti, Fendi, Miss Italia, David di Donatello, Festivalbar, Sanremo e Domenica In. Dal 1991 fa parte del team dei formatori di prestigiose aziende del settore, come L’Oreal, Wella e Revlon, ed è spesso chiamato a pender parte a numerosi eventi fieristici per presentare le ultime tendenze dell’hair style, come C.A.C.F., Cosmoprof ed Aestetica. Per quest’ultima ha, inoltre, ricoperto per sette anni il ruolo di direttore artistico e presentatore delle manifestazioni organizzate nell’ambito dell’acconciatura. E’ rinomato per le acconciature sposa e dal 2000 cura le sfilate di Pianeta Sposi. A queste si aggiungono le diverse sfilate di moda, gli shows ed i seminari svolti a Napoli, Milano, Roma e Torino in partnership con Dama Club. Esso e Hairing parrucchieri sono due prestigiosi gruppi che riuniscono hair stylists riconosciuti come professionisti dell’immagine, nati per soddisfare tutte le esigenze degli acconciatori. Oggi Gino è ambasciatore e stilista per una importante azienda italiana che distribuisce i suoi prodotti in oltre 32 paesi nel mondo, dirige due saloni in Campania e la sua voglia di creare e diffondere il proprio sapere non tramonta mai.[/show_more]

Giovanni Cerella
Parrucchiere da tre generazioni, dopo aver conseguito il diploma di geometra, ha intrapreso la carriera di hair stylist nell’azienda di famiglia, prendendo parte a numerosi stage di formazione presso accademie prestigiose, come il Training Center Jean Louis David, la L’Oreal Academy ed il Wella Studio.[show_more more="leggi ancora" less="chiudi" color="#74a347" list="»"] Forte del suo grande successo imprenditoriale e desideroso di divulgare il metodo operativo ed organizzativo alla base di esso, nel 2014 ha creato il marchio in franchising “City Salon”, per la creazione di coiffeur d’eccellenza. Oggi conta oltre 30 affiliati, presenti in Campania, Emilia Romagna e Lazio, che si contraddistinguono per l’alta qualità del servizio offerto. Il suo metodo, semplice ed efficace, è volto a creare acconciature “prêt-à-porter”, facilmente accessibili ed in grado di porre uno sguardo alla bellezza a 360 gradi, attraverso una tecnica di lavoro ad alta redditività.[/show_more]

Guglielmo Carnovale
Ha iniziato la sua carriera di acconciatore a Pozzuoli nel 1988, per poi estendere il suo raggio d’azione alla Napoli chic. Il talento e la passione per questa professione l’hanno portato, già nel 1995, sotto la guida del famoso hair stylist Pier Giuseppe Moroni, a lavorare a Milano nel mondo della moda.[show_more more="leggi ancora" less="chiudi" color="#74a347" list="»"] Da allora partecipa come freelance a sfilate a Parigi, Milano e New York per aziende altisonanti come Chanel, Givenchy, Louis Vuitton, Armani, Dolce & Gabbana, Moschino, Prada, Emilio Pucci, Versace, Jil Sander, Viktor & Rolf, ecc.. Ha, inoltre, curato il look di cantanti famosi come Biagio Antonacci, Anna Oxa ed Eros Ramazzotti ed è titolare di tre saloni di acconciatura, siti a Pozzuoli, Lausanne e Neuchâtel. Da ciò ne deriva il suo costante viaggiare in giro per l'Italia, la Svizzera e la Francia, dividendosi tra le tre sedi lavorative e le sfilate di moda, essendo molto richiesto da stilisti e top models.[/show_more]

Giuseppina Giambertone
Acconciatrice dal 1989, già dal 1985 ha mostrato la passione per questo settore, lavorando, presso la Giambertone s.r.l., alla progettazione e alla realizzazione di parrucche ed accessori tricologici per la moda ed il teatro.[show_more more="leggi ancora" less="chiudi" color="#74a347" list="»"] Nel 1987 ha ampliato le sue mansioni aziendali occupandosi di allungamento ed infoltimento di capelli, estendendo le sue competenze anche in ambito medico, allo scopo di donare benessere a coloro che soffrono di calvizie. Incoraggiata dagli ottimi risultati ottenuti in questo ambito, nel 2009 ha fondato l’Associazione Tricologica Onlus, avente lo scopo di formare in tutt’Italia la figura del tricotecnico, per poi dar vita nel 2010 alla Tricostarc, azienda impegnata a restituire l’immagine desiderata a tutte quelle persone che, per cure oncologiche, patologie dermatologiche o infortuni, subiscono la perdita di capelli. È spesso relatrice a congressi medici in qualità di tricotecnica, disciplina che insegna anche al corso di formazione Beauty Recovery Specialist dell’Università Campus Bio-medico, a quello di Perfezionamento in Management per Tricoestetici presso l’università Marconi e al Master in Scienze Tricologiche Mediche e Chirurgiche dell’Università degli Studi di Firenze. È, infine, titolare di 4 brevetti relativi a dispositivi per acconciatore e tecniche tricologiche ed è molto attiva nel sociale come consigliera della Fondazione Prometeus Onlus, promotrice della ricerca in ambito oncologico.[/show_more]